Oggi torniamo a Roma, in quella Città
Eterna che tutto il mondo ci invidia per storia e bellezza e che ha
fatto da set a film, video musicali e, ovviamente, a shooting
fotografici di matrimonio!
Sì, perché non c'è coppia italiana o
straniera che non abbia desiderato almeno per un istante di scattarsi
una foto davanti al Colosseo o sulla scalinata di Trinità dei Monti
a Piazza di Spagna, ma questi sono solo i primi due monumenti di una
serie infinita di luoghi incantevoli e unici che potrebbero fare da
sfondo anche alle vostre foto di matrimonio a Roma.
Per stilare un elenco attendibile e
consapevole dei 10 luoghi di Roma più belli in cui scattare foto di
matrimonio ci siamo avvalsi, ancora una volta, di un caro amico dei
nostri Wedding Blog, che proprio a Roma scatta la maggior parte dei
suoi servizi fotografici di matrimonio.
Eccovi quindi i consigli del fotografo matrimonio di Roma Francesco Russotto sui 10 luoghi più
belli di Roma in cui scattare foto agli sposi:
Colosseo: è una delle 7 meraviglie
del mondo (insieme a Chichén Itzá in Messico, Cristo Redentore in
Brasile, Machu Picchu in Perù, La Muraglia cinese, Petra in
Giordania, Taj Mahal in India), quindi se avete scelto di sposarvi a
Roma o nei dintorni della Capitale, non potete non scattare una foto
con alle spalle l'Anfiteatro Flavio, monumento simbolo della città e
della nazione tutta. Un luogo che ha saputo sfidare il tempo e le
difficoltà, quindi quale migliore auspicio per il vostro
matrimonio?
![]() |
Foto: https://www.francescorussotto.it/dove-fare-le-foto-del-matrimonio-a-roma/ |
Piazza di Spagna: ha fatto da set a film, sfilate
di moda, video musicali e foto di milioni di turisti e non può
mancare nel vostro album di nozze! Parliamo della famosa Scalinata di
Trinità dei Monti, con l'omonima chiesa in cima. Ai suoi piedi la
fontana della Barcaccia, di Pietro e Gian Lorenzo Bernini, anch'essa
protagonista di infiniti scatti. Una piazza ricca di monumenti,
angoli suggestivi e scorci unici al mondo, che potrà rendere il
vostro album di foto di matrimonio a Roma ancor più completo.
Fontana di Trevi: a livello di
notorietà è senza ombra di dubbio la fontana più famosa d'Italia e
probabilmente del mondo! Seconda solo al Colosseo come monumento
romano, la Fontana di Trevi ha dimensioni a dir poco importanti,
tanto da occupare tutta la piazza costruita appositamente a discapito
di alcuni vecchi edicifi. Il suo stile barocco la rende ancor più
adatta a scatti in grande stile e anche se non potrete farci il bagno
come la splendida protagonista de La Dolce Vita Anita Ekberg, potrete
pur sempre farvi fotografare durante il tradizionale lancio della
monetina.
![]() |
Foto: Francesco Russotto |
Piazza Navona: è una delle piazze più
grandi di Roma, stupenda in tutte le stagioni dell'anno ed in
particolare d'inverno quando si colma dei famosi mercatini di Natale.
Tornano ad adornare anche questo magico luogo le fontane
dell'architetto Gian Lorenzo Bernini. Per chi volesse provare,
potreste trovare una data libera per la vostra cerimonia di nozze
nella chiesa di Sant'Agnese in Agone progettata da Francesco
Borromini. Tra leggende e suggestioni questa piazza rappresenta uno
dei luoghi più magici di Roma quindi scenario perfetto per i vostri
scatti di nozze.
Piazza Venezia e il Vittoriano: è una
delle piazze più importanti della Capitale. A renderla così unica è
la presenza maestosa e imponente del Vittoriano, memoriale dedicato
al Re Vittorio Emanuele II, primo re d'Italia e padre della patria.
Salendo la scalinata centrale potrete godere di una vista mozzafiato
sulla capitale, per foto di grande impatto.
Piazza Venezia gode di una posizione
strategica, connette infatti al Colosseo e ai fori tramite la
monumentale via dei Fori Imperiali. E' qui che nasce anche via del
Corso, che potrete attraversare per scatti in movimento tra le
vetrine delle boutique romane, fino ad arrivare all'imponente Piazza
del Popolo.
Fori Imperiali: dal Colosseo arriverete
in pochi attimi ad un'altra delle meraviglie di Roma, ovvero i Fori
Imperiali che un tempo rappresentavano le piazze principali della
città e il cuore pulsante della vità romana. Era qui che sorgevano
gli edifici pubblici, si teneva il mercato e si trattavano affari.
Oggi, questi luoghi possono ospitarvi per degli scatti in un contesto
senza tempo, che vi catapulterà per qualche istante ai tempi dei
Romani.
Pantheon: set perfetto per foto di
matrimonio all'insegna della perfezione e dell'armonia, proprio come
perfette ed armoniche sono le simmetrie di questo monumento cristiano
dedicato a divinità pagane. Il Pantheon è un edificio circolare
alto quanto il suo diametro. Tale armonia si può osservare anche
nella sua enorme cupola, una delle più grandi mai costruite da mano
umana. Un luogo, anch'esso, senza tempo dove arte, storia e cultura
si fondono per far vita a un'atmosfera unica nel suo genere, che
potrà rendere i vostri scatti altrettanto unici.
Terme di Caracalla: che ai Romani
piacessero le terme è risaputo, ma le Thermae Antoninianae o Terme
di Caracalla rappresentano un luogo intriso di storia. Questi resti
sono uno dei più grandi e meglio conservati complessi termali
dell’antichità.
Le terme non erano solo un edificio per
il bagno, lo sport e la cura del corpo, ma anche un luogo per il
passeggio e lo studio aperto a tutto il popolo, non solo ai ceti più
alti.
Ponte Milvio: conosciuto dai più
giovani come “il ponte dei lucchetti” per via dei romanzi di
Federico Moccia, questo Ponte in realtà è uno dei più antichi e
storicamente più importanti di Roma. Parliamo dell'anello di
congiunzione tra le Vie Cassia, Flaminia, Clodia e Veientana. Molti
romani lo conoscono come Ponte Mollo, per il fatto che, quando il
Tevere è in piena, è il primo ponte della città ad essere
sommerso. E’ proprio qui che, ad imitazione dei protagonisti del
film Ho voglia di te, è diventato un must per gli innamorati
appendere un lucchetto con i propri nomi ai lampioni per gettare,
poi, la chiave nel Tevere come simbolo di amore eterno, cosa vietata
dal qualche anno, dopo la rimozione di tutti i lucchetti, che avevano
raggiunto un numero tale da deturpare un'opera architettonica a dir
poco maestosa. Una foto qui, però, non potrà che rievocare i fasti
romantici di quei romanzi.
Piazza San Pietro: ultima, ma non di
certo per importanza, Piazza San Pietro e l'omonima Basilica. Come ben saprete siamo fuori dai
confini della città e della nazione, in quanto ci troviamo nello
stato della Chiesa in Città del Vaticano, ma poco importa, dato che
per il mondo intero questa è uno dei simboli più importanti di Roma
e della Cristianità. Non a caso San Pietro è la chiesa più grande
del mondo! Scattarvi almeno una foto in questa piazza per il vostro
album di nozze sarà il degno coronamento di un tour fotografico dei
luoghi e dei monumenti più belli e importanti di Roma.
Queste sono, ovviamente, solo alcune delle location che possono fare da sfondo o fungere da set alle vostre foto di matrimonio o - perché no?! - al vostro servizio fotografico prematrimoniale anche detto engagement shooting.
Roma è una delle città più belle al mondo, ma è immensa e piena di meravigliosi luoghi in cui scattare foto altrettanto splendide! Per far questo, però, ricordatevi di affidarvi a fotografi di matrimonio professionisti che conoscano bene la città e sappiano guidarvi al meglio tra le sue bellezze.