Avete mai sentito parlare di fotografia "boudoir"? Questa tipologia di servizio fotografico è da poco sbarcata nel mondo del matrimonio, catturando l'attenzione di molte spose italiane.
Parliamo di shooting molto intimi, che mettono in luce tutta la femminilità della sposa in quanto Donna. Dato che c'è molta confusione intorno a questo argomento e che alcune foto poco professionali possono risultare fuorvianti e addirittura volgari, abbiamo ritenuto opportuno lasciare la parola ad uno dei massimi esperti di questa branca della fotografia di matrimonio: il fotografo Giuliano Froio.
La Fotografia Boudoir appartiene al genere
del ritratto. Sono fotografie di donne, ritratte nella loro intimità
(boudoir è un termine di derivazione francese che indica la stanza
privata di una signora, una sorta di spogliatoio annesso alla camera
da letto e alla sala da bagno) con lo scopo di portare alla luce ed
esaltare la femminilità delle donne, troppo spesso soffocata e
nascosta, e la loro bellezza unica ed irripetibile. Si svolge in un
ambiente confortevole, caldo, intimo e rilassante, come può essere
la camera da letto, o il salotto di casa: questa scelta permette di
avere degli scatti unici, ancora più personali perché ambientati
nel proprio mondo, lì dove ci sono gli oggetti più cari e preziosi,
dove si svolge la propria vita. Ma soprattutto, permetterà alla
donna di sentirsi completamente a suo agio, muovendosi un
un’ambientazione che conosce bene e le è familiare. Il servizio fotografico boudoir non lascerà solo delle bellissime fotografie: è
un’esperienza di sé che cambierà per sempre il modo di vedersi e
sentirsi donna. Molte donne, infatti, scelgono di realizzare il
servizio fotografico boudoir in momenti molto delicati e importanti
della propria vita, un compleanno, il matrimonio, una gravidanza, per
celebrare un nuovo inizio, un momento di rinascita, di svolta, di
ripresa, o per regalare un gesto d’amore a sé stesse o a chi si
ama. Sono momenti molto delicati nella vita di una donna, in cui il
suo corpo cambia e con esso cambia la propria percezione di sé.
L’esperienza della fotografia boudoir riesce a ristabilire quel
delicatissimo equilibrio tra fragilità ed autostima perché
attraverso le immagini, più che con semplici parole, è in grado,
non solo di svelare la personalissima bellezza di ogni donna, ma le
permette di riscoprirsi incredibilmente bella. In Italia, la
fotografia boudoir si è affermata, o comunque ha raggiunto un vero e
proprio riconoscimento di stile fotografico, solo negli ultimi 5/6
anni, parecchio più tardi rispetto a nazioni come l’America, o
l’Inghilterra, dove questo genere è conosciuto e realizzato già
dalla metà del 1980.
– Come si adatta la fotografia di
Boudoir al matrimonio?
Il Bridal Boudoir è un servizio fotografico
in stile boudoir, interamente dedicato alla sposa. Generalmente, si
svolge nei giorni prima del matrimonio, approfittando dei
preparativi, delle prove del trucco, o dell’acconciatura, quando si
è particolarmente belle e radiose, per celebrare la bellezza della
futura sposa, immortalandone negli anni il ricordo. Ogni sposa è
unica: ha la sua personalissima combinazione di elementi che la rende
bella come nessun’altra ed è proprio questo che ha fatto
innamorare di lei il suo futuro marito. Pertanto, anche ogni sessione
fotografica lo sarà: il servizio fotografico boudoir sarà
completamente personalizzato sulla sposa. Potrà scegliere, secondo
le sue esigenze e i suoi gusti, se realizzare un’immagine dolce di
sé, così come lui l’ha conosciuta, nella sua quotidianità acqua
e sapone, oppure un’immagine più sofisticata e sensuale, per
sorprenderlo e ammaliarlo, oppure approfittare delle prove di
acconciatura e trucco, per dargli una piccola anticipazione dello
splendore che sarà nel giorno delle nozze. Potrà anche decidere di
ambientarlo nella sua casa d’infanzia, nella camera di quando era
piccola, quella dove è cresciuta con i suoi sogni e dove ora si
scopre donna, mentre sta per realizzare finalmente il suo sogno più
grande: sposare l’uomo della sua vita. Oppure, se si sposa lontano
dalla sua città natale, potrà cogliere l’occasione per realizzare
un servizio fotografico nella location elegante e raffinata che
ospiterà i suoi preparativi per il giorno delle nozze.
–
Consigli per la sposa che vuole approcciare questo tipo di servizio?
Il Bridal Boudoir è un servizio fotografico che in questi ultimi
anni sta prendendo sempre più piede in Italia: aumentano le
richieste da parte delle spose e di conseguenza le offerte da parte
dei fotografi. Spesso si cerca di proporlo come servizio aggiuntivo,
talvolta gratuito, incluso nel servizio fotografico del matrimonio:
serve per rompere un po’ il ghiaccio col fotografo ed entrare in
sintonia con la macchina fotografica. Ma attenzione: il Bridal
Boudoir non è paragonabile ad un semplice servizio fotografico
prematrimoniale, tipo Engagement Session: il limite tra eleganza e
volgarità, tra suggerire e mostrare, tra arte e fotografie mediocri
è facilmente valicabile. Lo stile della Fotografia Boudoir è molto
distintivo e di altissimo livello tecnico: si tratta di realizzare
immagini suggestive, attraverso l’uso di dolci chiaroscuri, morbide
luci, ombre sapientemente dosate ad arte, attenzione ai minimi
dettagli e cura nella composizione fotografica. Pertanto, il
fotografo boudoir, oltre ad una spiccata sensibilità, richiesta
dalla delicatezza e dall’importanza emotiva di questo servizio
fotografico, deve essere dotato anche di grande capacità tecnica.
Empatia e fiducia sono alla base di questo tipo di servizio
fotografico perché sono quello che permetterà ad entrambi di
lavorare con serenità e rilassatezza, di sentirsi a proprio agio,
trasformando questa esperienza fotografica in qualcosa di piacevole e
addirittura divertente. Pertanto, il consiglio che dò alle spose,
prima di svolgere un servizio fotografico boudoir, è di scegliere di
affidarsi ad un fotografo preparato ed esperto nel genere Boudoir, a
garanzia di serietà, professionalità, ma soprattutto di risultato.
Ultima raccomandazione: non sottovalutare mai il punto di vista di un
uomo in questo tipo di fotografia! Uomini e donne vedono le cose in
modo diverso, guardano cose diverse, è questione di prospettive.
Troppe volte le donne non si sentono abbastanza femminili e sono
troppo critiche con sé stesse. Un’altra donna potrà certamente
mettere più facilmente a suo agio la sposa, ma solo un uomo sarà in
grado di andare oltre le sue insicurezze di donna, facendola
riscoprire incredibilmente bella e inaspettatamente femminile,
regalandole immagini che la faranno innamorare di sé.
–
Quale valore aggiunto può conferire al matrimonio un servizio
fotografico come questo?
Il rituale di preparazione della sposa è un
momento magico: un tempo sospeso tra emozione e gioia, in cui si
attende con ansia il momento del sì. È il tempo della sposa, quando
i preparativi volgeranno finalmente al termine e la sposa potrà
ritagliarsi un attimo per sé, godersi un po’ di pace e
tranquillità prima dell’emozione più forte: quando percorrerà la
navata. Tempo per restare sospesa nella dolcezza di un ricordo, per
sognare e perdersi nei suoi pensieri. È Il momento in cui la futura
sposa, pronta alla sua nuova vita, si guarda allo specchio,
sorridente, radiosa, bella come non mai: una principessa, una donna
meravigliosa. Attimi di intimità, fatta di sogni, felicità,
tensione che grazie al Bridal Boudoir potranno restare per sempre nei
ricordi. Il Bridal Boudoir, infatti, può essere realizzato anche il
giorno stesso del matrimonio, per regalarsi un ricordo indelebile di
quel giorno solenne. Ma è anche un dono prezioso per il futuro
marito: gli permetterà di vedere negli occhi della sua sposa quegli
attimi di attesa sognante e serena, mentre lui l’aspettava
all’altare, sperando di vederla arrivare da un momento all’altro.
Ma soprattutto, gli darà la possibilità di rivivere insieme i
momenti in cui lui non poteva starle accanto, la preparazione della
sua sposa!
– Molte spose potrebbero sentirsi a disagio
durante questo tipo di scatti, ma quali sono i riscontri delle spose
che hanno già usufruito di questo servizio?
"Grazie per questi scatti
meravigliosi! Posare per te è stato come entrare in una lavatrice e
tornare nuovi con l'autostima che sale a tremila, riconoscersi,
scoprirsi, rincontrarsi, amarsi, un momento che diventa una foto, un
ricordo di te. Grazie per questa opportunità e la tua grande
bravura! Per come hai saputo trasportarmi e trasportarci in questa
scoperta. Ci siamo divertiti insieme e quella giornata rimarrà
sicuramente importante nei miei pensieri! Grazie grazie grazie!" KN
Questa è una delle testimonianze che reputo più indicativa.
Ricarica di autostima, riscoperta di sé, amore per sé stessa, un
ricordo importante, divertimento: tutto questo è l’esperienza
Boudoir. Inizialmente capita spesso che le spose siano titubanti, che
si sentano a disagio, perché temono che questo genere di fotografia
possa scivolare nel nudo e non essere adatto a donne di classe e men
che mai a future spose. Ma è un errore: la Fotografia Boudoir ritrae
la bellezza e la femminilità della donna e per essere femminili non
è necessario essere nude. La femminilità di una donna si esprime
nella sua grazia, mista a dolcezza ed eleganza, anche quando ha
addosso un vecchio maglione e dei calzettoni di lana. Il candore
della sua pelle, la delicatezza dei lineamenti, la morbidezza delle
sue forme, la tenerezza del suo sguardo innamorato, l’innocenza in
cui si scorge un accenno di malizia, questo fa di una donna una sposa
radiosa. Il boudoir è spazio per l’immaginazione e per il sogno:
sono ritratti di volti, sguardi che svelano un’anima che prevale
sul corpo, non semplici corpi nudi, o pose ammiccanti e provocatorie.
Bellezza allo stato puro, mai esplicita, suggerita piuttosto che
svelata e mostrata. A volte le spose possono sentirsi tese, si vedono
un po’ goffe, a tratti anche ridicole, ma quello che ripeto sempre
è che non serve essere una modella perfetta o saper posare. Prima di
iniziare ogni sessione fotografica, chiedo loro di raccontarmi cosa
vogliono ottenere, cosa desiderano realizzare e poi di fidarsi di me,
tirare un bel sospiro di sollievo, e sorridere, renderà il loto viso
molto bello più di qualsiasi make up. Essere semplicemente sé
stesse, romantiche, dolci, buffe, divertenti, dolcemente sensuali:
questo ama un marito della sua futura sposa. È l’Arte di essere
Donna e questo rappresenta la Fotografia Bridal Boudoir, immagini che
suggeriscono il mondo meravigliosamente complesso, misterioso e per
questo tanto affascinante, di una donna, vera e reale. Il servizio
fotografico per la sposa Bridal Boudoir è un gesto d’amore verso
sé stesse e il proprio marito. Simbolo di intimità, femminilità,
eleganza, delicatezza e sensualità, parla della sposa, svelando i
suoi sogni, anche i più intimi e nascosti, raccontando le sue
emozioni, in modo sensibile e delicato, talvolta anche sensuale.
– Perché una sposa dovrebbe richiedere un servizio
fotografico di “wedding boudoir”?
Per tradizione, in occasione
del matrimonio, gli sposi si scambiano un dono, un pensiero intimo e
personale, che parli di loro, racconti la loro storia. Una
dichiarazione d’amore, un ricordo che li accompagnerà nel loro
futuro insieme. Il servizio fotografico Bridal Boudoir è un dono
intimo e prezioso, che sempre più spose scelgono di regalare al
proprio futuro marito, come promessa d’amore. Ma spesso, questo
servizio fotografico diventa anche un modo in cui le donne, future
spose, scelgono di festeggiarsi: un regalo che fanno a sé stesse,
per sé stesse. Il matrimonio, infatti, è una fase molto delicata
nella vita di una donna: la decisione di sposarsi sancisce l’inizio
di una serie di cambiamenti, di un nuovo inizio, è un momento di
crescita. È la fine di un viaggio durante il quale da bambine ci si
ritrova donne e l’inizio di una nuova vita, di moglie e magari
anche mamma. Il matrimonio è un momento in cui le donne si scoprono
adulte, sicure, forti, decise e determinate, ma anche fragili,
bisognose di un abbraccio, di sentirsi bambine ancora per un po’:
la nostalgia di essere figlia, della casa dell’infanzia, la paura
di quello che verrà e ancora non si conosce. Questa quindi, diventa
l’occasione per staccare dai preparativi e ritagliarsi un po’ di
tempo solo per sé, per rilassarsi e godersi un po’ di felicità:
un momento di autocelebrazione, in cui essere fiere di sé stesse,
della propria vita, del proprio compagno e di quello che pian piano
con tanta fatica si sta costruendo. È un gesto d’amore verso sé
stesse: un’esperienza di sé unica ed irripetibile per guardarsi
con occhi nuovi e riscoprirsi incredibilmente belle, affascinanti,
femminili, sensuali. Donne con la "D" maiuscola, donne a tutto tondo,
donne pronte per la loro nuova vita!