Se c'è un trend di nozze
che ha avuto un vero e proprio boom negli ultimi anni quello è di
certo la confettata!
La confettata è qualcosa
che appartiene da sempre alla nostra tradizione, eppure solo negli
ultimi anni ha acquisito connotazioni ben delineate ed una grande
importanza nei preparativi dell'intero matrimonio sia sotto l'aspetto
prettamente estetico che per quanto riguarda l'attenzione alla
qualità dei confetti di matrimonio
proposti.
L'Italia è la patria dei
confetti, ne troverete di ogni tipologia ed ormai ad ogni gusto, ma
non sempre tutti gli invitati amano questo tipo di soluzione e
potrebbero essere utili delle alternative.
Ecco perché, oggi,
abbiamo pensato di darvi alcuni spunti interessanti per inserire
nella vostra confettata delle ottime alternative ai confetti
tradizionali, senza rinunciare né all'impatto estetico né al gusto,
per quanto si tratti di idee più internazionali, se così vogliamo
definirle:
- Cake Pops: sono l'ultima geniale trovata dei cake designers e rappresentano la versione artigianale e gourmet dei più noti lecca lecca. Un'idea che si presta ad essere interamente personalizzata nel gusto e nei colori e che può integrarsi nell'allestimento della confettata e dello sweet table in maniera creativa, utilizzando basamenti atti a supportare i cake pops.
- Macarons: l'eccellenza della patisserie francese che da qualche anno impera anche in Italia per qualità e gusto. Uno dei dolci più difficili da preparare, bestia nera dei pasticceri, che se ben fatti possono regalare una vera e propria esperienza gustativa. Inoltre, i loro colori pastello e la loro forma rotonda fanno dei macarons un'idea perfetta per arricchiere la confettata di qualcosa di unico e buonissimo!
- Confetti M&M's personalizzati: i più famosi confetti al cioccolato al mondo, piccoli, rotondi, coloratissimi e da oggi anche personalizzati con foto e scritte decise dagli sposi. Immaginate questi confetti matrimonio di My M&M's in contenitori di vetro dai più eleganti vasi di cristallo ai semplici barattolini country chic, il risultato sarà un colpo d'occhio luminoso e colorato ed un gusto che farà felici tutti i bimbi, facendo tornare bambini tanti degli adulti.
- Frutta Candita o Frutta Secca: se volete restare sul classico e proporre qualcosa di semplice, ma di egualmente gustoso e d'impatto visivo, potrete sempre optare per la frutta candita, colorata e dolcissima, o per la frutta secca (mandorle e nocciole tostate o pralinate ad esempio) in modo da accontentare anche i palati più tradizionalisti.
- Cioccolatini: siano essi confezionati o artigianali i ciocciolatini sono l'alternativa più usata e, forse, quella meno “unconventional” ai confetti. Starà a voi sbizzarrirvi nella ricerca di cioccolatini o praline più indicati per la vostra confettata in base a gusto e fattura. Di certo, con la cioccolata, andrete sul sicuro sia con gli adulti che con i più piccoli!
- Marshmallow: molti li odiano, altri li amano, va da sé, però, che i Marshmallow siano diventati un elemento immancabile negli sweet table di tutto il mondo e che, in Italia, stanno facendo la loro comparsa in numerosi tavoli della confettata. Un'idea che va incontro ai bambini ed agli adulti più golosi, apportando colore e spensieratezza all'intero tavolo.
- Caramelle: per i più golosi e per chi vuole fare un vero e proprio dono a tutti i bambini presenti al matrimonio, ma anche a qualche Peter Pan più grandicello, ci sono sempre le caramelle, candies o sweeties per gli amici anglofoni, che apporteranno tanto colore ed ancor più dolcezza al vostro matrimonio.
Che ne pensate? Ora sta solo a voi creare la vostra confettata personalizzata nel miglior modo possibile seguendo anche solo alcune di queste idee alternative ed originali, ma non dimenticando mai l'importanza dei confetti tradizionali.