Oggi ospitiamo un real wedding che potrà fungere per molte spose da inspiration wedding. A parlarcene è proprio la sposa, Laura Musig.
"Chi mi conosce sa che al mio matrimonio
il nero sarebbe stato se non predominante, per lo meno centrale.
Organizzare un “matrimonio in nero” è stato divertente oltre che
stimolante ed in questo articolo vedremo alcuni consigli per
realizzare un wedding theme bello, elegante e che tutti ricorderanno.
Nero non vuol dire Halloween. A
meno che non vogliate espressamente un matrimonio in stile “Notte
dei morti viventi”, ricordatevi che un wedding theme in nero non
vuole necessariamente dire creare un allestimento mortifero o
lugubre. Tenendo questa idea sempre ben chiara in mente, ricordatevi
che un matrimonio in cui il colore nero ha un ruolo centrale può
comunque essere elegante e di classe.
Utilizzate gli strumenti giusti per
raccogliere le idee. Per raccogliere ed organizzare gli spunti da
copiare per comporre il tema del mio matrimonio, ho usato moltissimo
il sito Pinterest, che mi ha non solo permesso di raccogliere foto ed
idee incredibili, ma mi anche permesso di organizzare le idee in base
all'argomento, tra fiori, decorazioni per il banchetto, abito e così
via.
Qualsiasi cosa stiate cercando
esiste in nero. Non disperate perchè qualsiasi elemento stiate
cercando per preparare il vostro wedding theme in nero, esiste nella
variante npiù scura. Non ci credete? Io per esempio ho realizzato un
bellissimo bouquet in stile romantico con roselline bianche e
bellissime calle nere, ordinate con debito anticipo attraverso mio
fiorista di riferimento.
Cercate quello che vi serve in
inglese. I paesi anglosassoni (USA e Inghilterra) sono anni luce
lontani dall'Italia per quanto riguarda i matrimoni sopra le righe ed
alternativi. Quando su internet pertanto cercate qualche idea
particolare per il vostro matrimonio, cercatela in inglese. Spulciate
soprattutto i siti dei wedding designers che nei paesi anglosassoni
hanno certamente più familiarità con i matrimoni in nero rispetto
all'Italia.
Via libera al DiY. Se è vero
che su internet potete trovare la maggior parte dei dettagli di cui
avete bisogno per il vostro wedding theme in nero, è anche vero che
per certe cose dovrete mettere mano al DiY (Do it yourself) ovvero al fattelo da sola!
Se siete dotate di buona manualità, creatività e soprattutto di
tempo, preparare alcuni elementi del vostro matrimonio da sole vi
darà molta soddisfazione e vi farà risparmiare al tempo stesso un
po' di denaro."
Guest Blogger
Laura Musig
blogger presso Donna e Dintorni Beauty Blog http://donnaedintorni.com.
Ogni giorno in nero dal 1999, il 3 settembre 2016 ha coronato il suo
doppio sogno: un matrimonio in nero.