Tra le città più belle d'Italia, ma anche tra quelle più cariche di mistero, magia e suggestione spicca sicuramente Torino.
Torino è un'elegante, aristocratica
città, ricca di fascino, doti che la rendono una location ideale per
un matrimonio di classe e fuori dal comune.
Torino, però, non è solo una città
classica, bensì rappresenta una valida alternativa a Milano per
quanto concerne la nascita di nuovi trend e la dinamicità degli
abitanti, che non mancano di organizzare matrimoni all'insegna
dell'unicità e dell'originalità nelle stupende location piemontesi
ed in particolare in quelle torinesi.
Il grande centro storico offre numerose
soluzioni affascinanti per l'acquisto di abiti
da sposa a Torino o come set per servizi fotografici magnifici.
Inoltre, Torino è una città che offre molta duttilità per quanto
concerne la celebrazione delle nozze, dalla cerimonia religiosa, che
si può celebrare in una delle stupende chiese torinesi o nelle
colline circostanti, ma anche per unioni civili per le quali è
possibile usufruire di spazi “fuori dal comune” in senso stretto
ed in senso lato, come il Parco del Valentino, la Mole Antonelliana,
Palazzo Madama, il Palazzo Civico, e il Teatro Carignano.
Sistemare i vostri preziosi invitati
non sarà difficile, grazie alla presenza di numerose ville d'epoca
sulle colline torinesi o agli hotel di ogni genere e categoria
presenti in città. Qualora vogliate optare per una cerimonia in
città ed il ricevimento in una zona più tranquilla, all'insegna di
paesaggi mozzafiato e della natura, vi basterà spostarvi nelle
vicine terre del vino, Alba, Asti, Barolo saranno luoghi incantati
per festeggiare le vostre nozze all'insegna dei piacere
dell'enogastronomia.
Per gli sposi 2.0 Torino vanta anche
location contemporanee come loft ed ex fabbriche ed edifici
industriali oggi divenuti luoghi di grande stile, minimali ed in
grado di ospitare matrimoni davvero unici nel loro genere.
Una città ideale per ogni tipologia di
coppia, che ha tutti i comfort di Roma e Milano, ma ha un fascino
tutto suo, è meno caotica e di certo è più originale.
Un'ultima idea potrebbe essere quella
di organizzare un matrimonio che segua il percorso “Torino città Magica”, sviluppando l'ideale contrasto fra magia bianca e magia
nera anche negli allestimenti e negli abiti da sposa e da sposo. Che
ve ne pare?