A Mosca si è appena celebrato quello
che dicono essere stato il matrimonio più costoso al mondo, anche se
non possiamo affermarlo con certezza, dato che molti matrimoni in
particolare negli ultimi anni (vedi quello di Kim Kardashian a
Firenze). Detto questo, parliamo del matrimonio tra Sargis
Karapetyana, figlio del 28° uomo più ricco di Russia, titolare di
un impero che annovera tra le sue proprietà 33 centri commerciali e
8 hotel di lusso in Russia, con un patrimonio che ammonta a 4
miliardi di dollari e Salome Kinturashvili... come definirla? Beh...
la Sposa fortunata, può andare, no?
Volete sapere come abbiano fatto a
spendere oltre 2 milioni di sonanti dollaroni per le nozze? Beh,
iniziamo col dire che Salome ha indossato tre abiti da sposa differenti, nel
corso della cerimonia... non poteva di certo accontentarsi di un solo
abito da sposa, come tutte le comuni mortali, no?! Tra questi, uno in
stile tradizionale georgiano, e uno realizzato dalla stilista
libanese Elie Saab, dal valore stimato di 35mila dollari. Spiccioli,
se comparati ai 200mila dollari spesi in gioielli di Tiffany.
Tra le spese più ingenti, ovviamente,
c'è la location, che non è una residenza storica in Italia o uno
chateau in Francia, bensì un ristorante di lusso, il Safta, a Mosca,
allestito con cascate di fiori e trasformato in un vero e proprio
giardino delle favole... mmm... forse un po' troppo pacchiano? Al
centro della sala, una torta a 9 piani bianca e alta quasi 2 metri...
togliamo il “forse”!
Dato che avanzava qualche soldo la
coppia ha cercato online un gruppo che potesse suonare al proprio
matrimonio, proprio come fareste voi... no, non è vero ovviamente!
Hanno chiamato il Maroon 5! Sì, i Maroon 5 hanno suonato ad un
matrimonio per una cifra che sembra attestarsi tra i 500 e gli
800mila €.
Non andiamo oltre, perché sarebbe
assurdo continuare a farsi del male, ma in realtà, se vi abbiamo
parlato del matrimonio più costoso al mondo, è stato proprio per
dimostrare che un matrimonio, qualsiasi cifra si spenda, sarà sempre
un matrimonio e non è detto che i soldi possano renderlo l'evento
che avete sempre sognato.
In Italia abbiamo location meravigliose
a prezzi sicuramente meno esosi di quello della location scelta dalla
coppia “russa”, abbiamo stilisti/e di abiti da sposa che tutto il
mondo ci invidia e piccoli atelier che possono permettere alle nostre
spose di essere stupende senza doversi far pignorare casa ancor prima
di andarci a vivere, abbiamo catering e ristoranti di qualità
eccelsa che possono deliziare il palato dei nostri invitati al giusto
prezzo per non parlare dei Vini con i quali possiamo accompagnare
ogni portata ed allietare il nostro matrimonio. Insomma, in Italia
già solo per la fortuna di vivere in questo paese possiamo
organizzare matrimoni meravigliosi sotto ogni punto di vista
spendendo cifre ragionevoli... magari non potrete ingaggiare un
gruppo come i Maroon 5, ma diciamocelo... a cosa serve spendere tutti
quei soldi per un gruppo che non si abbasserà mai ad improvvisare
una canzone richiesta da qualche invitato e che rischierebbe di
diventare l'attrazione principale dell'evento stesso togliendo agli
Sposi il ruolo di protagonisti che meritano?!? Ok, dai... stiamo
provando a trovare qualche scusa, per ovviare all'invidia, ma il
succo del discorso è semplice... pensate a celebrare il vostro Amore
e ad organizzare qualcosa che vi rappresenti, senza strafare e senza
scadere in scelte pacchiane e disarmoniche con la vostra personalità
ed il vostro gusto e siamo certi che il vostro matrimonio sarà
indimenticabile, senza dover spendere milioni di euro!
Ricordate, in fine, che per aiutarvi
c'è una figura professionale sempre più importante anche in Italia,
ovvero quella del Wedding Planner, che ha come compito non solo
quello di organizzare matrimoni esteticamente impeccabili, ma anche e
soprattutto quello di farvi ottenere le migliori soluzioni al costo
più agevole, in modo da tutelare al meglio il vostro budget.