Oggi vi parliamo degli abiti da sposa di Le Spose di Chiara, una realtà con alle spalle un'azienda con una storia di oltre 60 anni di successi e migliaia di abiti da sposa confezionati per spose italiane e di tutto il mondo, come Magnani Sposa.
Una collezione vastissima, di più di 400 abiti da sposa, capaci di soddisfare le esigenze di qualsiasi futura sposa italiana e straniera, con eleganza, leggerezza e contemporaneità.
L'anacronismo di alcune linee di abiti da sposa, che per anni ha comunque retto il colpo a causa del tradizionalismo di molte spose, sta ormai venendo meno e sono sempre di più le giovani sposine alla ricerca di abiti meno imponenti e pomposi, in favore di vestiti da sposa più sobri e di classe, ma al contempo al passo coi tempi.
Una collezione al passo coi tempi, quindi quella de Le Spose di Chiara che ci ha colpiti per i dettagli e la grande vestibilità.
Infinite, come sempre, le possibilità di personalizzazione ed adattamento in base alla fisicità ed allo stile di ogni singola Sposa.
Bellissimi drappeggi, stupendi scollature sulla schiena, preziosi ricami mai eccessivi o noiosi, soavi linee sembrano voler trasformare gli abiti in aria.
L'abito da sposa è il protagonista indiscusso del matrimonio, insieme alla sposa stessa ovviamente, quindi la scelta di un dettaglio così importante non può che essere fondamentale!
Le Spose di Chiara rappresentano un punto di riferimento in termini di qualità ed attenzione dedicata ad ognuna di voi durante tutto il percorso che vi porterà dalle prime prove, alla scelta, fino al ritiro dell'abito finito.
Spose italiane Wedding Blog per la Sposa| Consigli per il matrimonio|Abiti da sposa|Make up sposa |Acconciature spose|Sconti|Allestimenti floreali|Centrotavola|Catering|Location per matrimoni|Wedding trend per organizzare le nozze da wedding planner
venerdì
Abiti da Sposa sartoriali by Le Spose di Chiara
Etichette:
abiti da sposa,
abiti da sposa magnani,
abiti da sposa sartoriali,
chiara spose,
collezioni abiti sposa,
le spose di chiara,
vestito sposa
giovedì
Real Wedding - Un classico grande amore e un matrimonio neoclassico
E’ il 13 settembre 2015 il
gran giorno di Silvia e Riccardo, lui informatico lei
insegnante di storia dell’arte in un liceo, da anni Silvia sogna
questo momento dove unirà le sue due grandi passioni: l’amore
per il fidanzato e per l’arte.
Vivono a Firenze
e per questo Silvia si sente fortunata. Le vediamo prepararsi, con
calma, tutta l’ansia e la fretta che trasmetteva nei giorni
precedenti al matrimonio sono svaniti nella consapevolezza che adesso.
Il più e fatto, il momento è arrivato
e a lei non resta che cogliere uno dei giorni più felici della sua
vita , come fosse un frutto maturato al sole.
Indossa il suo abito stile impero
bianco panna che mette in risalto la sua figura slanciata le scarpe
rigorosamente basse e il velo lungo fino ai piedi. Una vera sposa
neoclassica, perché il matrimonio deve richiamare alla mente quel
periodo in cui Napoleone metteva tutto a ferro e fuoco ma la moda si
richiamava alle linee essenziali pure e armoniose dell’antica
Grecia, il periodo amatissimo dalla nostra sposa.
La Cerimonia si celebra nella piccola
chiesa di Santa Maria a Quarto sulle colline di Firenze, la tipica
chiesa di campagna raccolta e accogliente. Chiediamo alla mamma
della sposa, la signora Franca, come si sente “Emozionata felice
perché tutto è come Silvia ha sempre sognato e la vedo raggiante”
risponde.
Rivolgiamo a Silvia la stessa domanda
e lei ride mostrando quelle fossette che hanno fatto innamorare
Riccardo “stranamente calma, io che di solito sono sempre così
frenetica, oggi proprio oggi mi sento tranquilla e fiduciosa”
“davvero tutto quello che hai organizzato oggi corrisponde ai tuoi
sogni di sempre ?” “si ogni singolo dettaglio” Risponde felice
Silvia che lasciamo alla sua serena quiete e
raggiungiamo lo sposo.
Si sono invertiti i ruoli, Riccardo
sempre così pacato è invece piuttosto agitato. Ci saluta
cordialmente, alto , imponente e già inserito nel suo doppiopetto da
dandy neoclassico, un abito attillato con panciotto e risvolti
ampi della giacca sullo stile Lord Brummel. Gli chiediamo come
si sente nella sua nuova versione ottocentesca, risponde convinto : “
È uno stile che amo e che ho adottato non solo per fare contenta
Silvia e mi sento a mio agio” lo rassicuriamo che l’agitazione
che sente è tipica di ogni sposo e lui ride divertito
“Sinceramente non avrei mai pensato, sono io il razionale della
coppia quello che ha sempre cercato di calmare le ansie di silvia ,
vedi come si cambia”
Tra chiacchere e rassicurazioni
accompagniamo lo sposo in chiesa dove raggiunge l’altare , Silvia
ancora non si vede, possiamo ammirare l’allestimento perfetto. Il
colore dominante è il bianco, mazzolini di mughetti e margherite
adornano i banchi della chiesa, gigli enormi trionfano
sull’altare... l’emozione è forte e palpabile quando arriva
silvia, nascosta dal suo velo lunghissimo e imponente, seguita da
tre piccole damigelle che la seguono lanciando petali mentre
lei con il padre percorre la piccola navata.
Scorgiamo una lacrima scendere dagli
occhi di Riccardo, non si aspettava tanta bellezza forse? Oppure la
tensione sta lasciando il posto alla gioia?
La cerimonia ha inizio, molte le
letture che il parroco ha affidato alla voce degli amici della
coppia. Molti i momenti emozionanti, la lacrima di Riccardo ,
il sorriso raggiante di silvia, i genitori dello sposo che piangono
sommessamente, finché il tutto si avvera: i due fidanzati sono
diventati finalmente marito e moglie e si può festeggiare.
La festa sarà in un luogo insolito, il
museo Stibbert di Firenze. L’amore per l’arte di Silvia si è
tradotto in un pranzo al museo, i soldi dell’affitto spesi
per abbellire questo luogo di cultura, conosciuto da ogni bambino e
adulto fiorentino. Questo museo di armature antiche creato da
di Frederick
Stibbert , nato ai primi dell’ottocento, un inglese di
madre toscana che in questa villa alla fine dell'Ottocento unica per
ricchezza, internazionalità e scenograficità riunì armature
risalenti per lo più al Cinque e Seicento. Cavalieri
turchi ottomani,
indiani, giapponesi e scenografiche armature
appartenute agli ultimi samurai .
E in questa cornice gli sposi scattano
il loro servizio fotografico mentre gli invitati anziché rimanere a
troppo a lungo immobili ad aspettarli sono condotti per il museo con
visite guidate predisposte per loro.
Sentiamo i genitori in partenza per la
visita guidata “che effetto fa vedere la fede al dito del proprio
figlio?” risponde il padre della sposa “viene da piangere
dall’emozione” e detto questo tira fuori il fazzoletto.
Bellissima la limonaia con vetrate
ottocentesche dove si tiene l’aperitivo e dove si ballerà nel
pomeriggio, addobbata di fiori bianchi e impreziosita da una tenda
bianca di seta che conferisce alla stanza un’aria davvero fuori dal
tempo.
Il Pranzo si terrà invece
all’interno del museo nella sala del pianterreno , dove campeggiano
margherite e coccarde di seta preziosissime. Pranzo allietato da
poesie, brindisi e il ricordo di chi non era più tra noi ma sempre
presente nei cuori. Leggiadra Silvia che ha mantenuto il suo sorriso
imperturbabile senza eccessiva emozione o agitazione, Tenero Riccardo
che continua ad essere il più emozionato tra i due.
Come accade spesso i nostri sposi non
mangiano niente ma girano per i tavoli, 15 per l’esattezza ,
apparecchiati con un servizio di porcellana bianca e blu in
stile impero, Si accertano che i loro ospiti siano stati bene ed
abbiano gradito le visite guidate e organizzate per loro.
Gli ospiti hanno gradito eccome e tra i
commenti che cogliamo a caldo, ci sono molti apprezzamenti per le
armature giapponesi che hanno scoperto , alcuni di loro per la prima
volta. Armature che ritornano nelle bomboniere che gli sposi hanno
preparato per i loro invitati, piccoli guerrieri giapponesi in
miniatura stazionano ignari nel tulle color avorio che gli ospiti
accarezzano maneggiando le bomboniere.
Arriva la torta , una millefoglie
addobbata di grandi rose bianche in zucchero filato dal gusto
delilcato e superbo allo stesso tempo. Brindisi e lancio del bouquet,
rose bianche, mughetti margherite intrecciate ad edera dalle diverse
tonalità di verde. Silvia si accinge al gran lancio divertita,
la fortunata e è una ragazza molto giovane che declina
l’offerta pur apprezzando la composizione floreale.
Di nuovo nella limonaia dove si aprono
le danze con la colonna sonora degli sposi , eseguita da duo “Nota
del cuore” una cantante e il suo musicista vestiti di bianco e che
ricordano per la posa solenne alcune statue del Canova.
La canzone dei nostri sposi è “ Come
Musica ” di jovanotti. Niente a che a vedere con il neoclassicismo,
ma vogliamo concedere un tocco di modernità a questa coppia
splendida che sono sempre e comunque ragazzi dei nostri tempi?
Balli canti e brindisi ancora e un
video che ripercorre la loro storia a bordo pista proiettato su un
grande schermo, tirato fuori a sorpresa. Infine li lasciamo che
è scesa la sera, ma il sipario sul loro matrimonio non calerà mai,
questo è sicuro.
Ringraziamo la Reporter di Nozze Valentina Roselli per aver condiviso questo bellissimo Real Wedding da lei raccontato, con noi e tutte voi, future spose italiane!
Ringraziamo la Reporter di Nozze Valentina Roselli per aver condiviso questo bellissimo Real Wedding da lei raccontato, con noi e tutte voi, future spose italiane!
Etichette:
location matrimoni firenze,
matrimonio museo,
matrimonio silvia e riccardo,
real wedding,
reportage di nozze,
stibbert firenze eventi,
valentina roselli
venerdì
Una delle migliori location per matrimoni al Sud Italia
Ci stiamo rendendo conto sempre di più di quante siano le Spose del Sud Italia a seguire questo Wedding Blog ed in particolare, tramite un'accurata ricerca, abbiamo appurato come molte di voi vengano da zone fra la provincia di Caserta e di Napoli, oltre che dal vicino basso Lazio, con Latina a farla da padrona. Per noi è davvero un piacere ricevere così tanti riscontri da zone nelle quali il matrimonio non solo è ancora un evento importantissimo e sentitissimo, bensì acquisisce le connotazioni di una grandiosa festa.
La Villa per matrimoni di ogni genere in Campania
Ecco perché, oggi, abbiamo deciso presentare una location per matrimoni talmente importante da aver ricevuto il prestigioso riconoscimento di location d'eccellenza della Campania da Tripadvisor e così bella da diventare un punto di riferimento, anche in termini estetici e stilistici, per centinaia di spose di Caserta, Napoli e Latina. Parliamo di Mama Casa in Campagna, una struttura capace di coniugare il verde dei suoi esterni ideali per matrimoni all'americana ed in generale matrimoni d'estate, la cura e l'ampiezza degli spazi interni perfetti per ospitare ricevimenti in caso di maltempo o matrimoni invernali, servizi di alta gamma in grado di incontrare le esigenze di ogni coppia di futuri Sposi ed una cucina davvero insuperabile, che trasporta la tradizione in una dimensione più contemporanea e meno anacronistica.
Una location per tutti gli Sposi e le Spose
Mama Casa in Campagna offre servizi innovativi come il tour virtuale 3D che vi permetterà di visitare le varie aree di questa splendida location di matrimoni comodamente seduti davanti al pc o la App che vi darà modo di gestire il table plan del vostro ricevimento da pc o tablet.
Come se non bastasse, Villa Mama mette vuole dimostrare l'attenzione riservata agli Sposi con un'iniziativa davvero unica, che permetterà a tutti coloro che prenoteranno il proprio ricevimento di nozze in questa location per eventi di vincerà la copertura delle spese dell'intero matrimonio, per un valore pari a 10.000€, oltre ad altri premi in palio davvero originali.
Le peculiarità di questa location per matrimoni in Campania:
- è perfetta per matrimoni all'aperto in stile country-chic, shabby-chic o moderni, essendo un alternativa al classico agriturismo ed una soluzione meno impegnativa delle dimore storiche:
- dispone di servizi di qualità assoluta in grado di accontentare anche le coppie più esigenti in termini di spazi, allestimenti e cucina;
- mette a disposizione degli Sposi applicazioni di ultima generazione capaci di ridurre lo stress dei preparativi e di agevolare l'organizzazione dell'evento;
- mette in palio un premio pari a ben 10.000€ per gli Sposi che la sceglieranno come location delle proprio nozze;
- E' considerata una delle migliori location della regione anche dal noto sito di recensioni Trip Advisor.
- E' considerata una delle migliori location della regione anche dal noto sito di recensioni Trip Advisor.
Ci viene spontaneo, a questo punto dire, cosa vorreste di più? Non vi resta che fare un piccolo tour virtuale della struttura per poi fissare un appuntamento in loco e decidere se Mamacasaincampagna sia davvero la location dei vostri sogni.
Etichette:
location matrimoni caserta,
location matrimonio napoli,
matrimoni d'estate,
matrimono all'americana napoli,
shabby chic napoli,
villa mama campania,
villa matrimoni lazio
giovedì
L'intima femminilità della Sposa durante i preparativi
Ognuna di voi, future Spose, desidera sentirsi stupenda il giorno delle proprie nozze e cura ogni dettaglio del proprio look dai trattamenti estetici, al make up, passando per l'acconciatura ed ovviamente l'abito da sposa, ma se c'è una cosa che è tanto nascosta quanto importante per sentirsi belle al 100% quella cosa è l'intimo Sposa.
Essere Sposa non è solo sentirsi a proprio agio con un, per quanto meraviglioso, abito bianco, bensì è sentirsi sensuali e desiderate, in maniera unica dal proprio Sposo.
C'è un fotografo che ci ha stupiti cogliendo le sfumature più intime della sensualità di una Sposa, con femminilità e sensibilità, ma senza mai risultare volgare o eccessivo.
Questo fotografo è Francesco Manganelli che, come vedrete voi stesse, attraverso i suoi scatti sa esprimere con estrema eleganza la bellezza di una Sposa ed ancor prima di una Donna, negli attimi precedenti al momento del fatidico "Sì".
C'è un fotografo che ci ha stupiti cogliendo le sfumature più intime della sensualità di una Sposa, con femminilità e sensibilità, ma senza mai risultare volgare o eccessivo.
Questo fotografo è Francesco Manganelli che, come vedrete voi stesse, attraverso i suoi scatti sa esprimere con estrema eleganza la bellezza di una Sposa ed ancor prima di una Donna, negli attimi precedenti al momento del fatidico "Sì".
E' stupendo trovare un fotografo che abbia dedicato un intero spazio del proprio sito e, quindi, del proprio lavoro al "getting ready", ovvero la preparazione e la vestizione della Sposa.
Sono attimi, quelli che porteranno poi all'uscita della Sposa dalla propria casa o dal luogo preposto per i preparativi, che racchiudono emozioni pure e davvero intense, con momenti di commozione e di tensione, ma anche di gioia e grande positività.
Una sposa davvero sensuale, ma anche spontanea nel suo mettersi in gioco ancor prima di essere definitivamente pronta a calcare la navata, quella "dipinta" dagli scatti di Francesco Manganelli, che è stato capace di emozionare anche noi con rara semplicità, ma al contempo grande sensibilità.
Siamo certi che ognuna di voi vorrebbe sentirsi così ed avere delle fotografie che testimonieranno la vostra bellezza nella sua piena naturalezza può rappresentare un notevole valore aggiunto per il vostro album di nozze.
Ecco perché vi abbiamo consigliato lo Studio di Francesco Manganelli, a pochi Km da Parma, ma operativo in tutta l'Emilia-Romagna e nel resto d'Italia.
Etichette:
bellezza sposa,
foto lingerie sposa,
fotografo intimo sposa,
francesco manganelli foto,
intimo sposa,
preparativi sposa,
trucco sposa,
uscita sposa casa
sabato
Un fotografo di matrimonio in Toscana - Simone Miglietta
Quando dalla finestra di casa tua puoi
ammirare uno dei panorami più belli del mondo la bellezza entra per
forza di cose a far parte del tuo background concettuale ed
emozionale e se poi da grande ti capita una fotocamera fra le mani,
quella propensione al bello e quella capacità di suggestione
riemergono sin dal primo scatto.
![]() |
Fotografie eseguite da Simone Miglietta per studio Duccio Argentini |
Questa è la storia di Simone
Miglietta, un fotografo che ha avuto la fortuna di nascere e crescere
a Fiesole, una delle colline più belle che anelano alla stupenda
Firenze. Simone è un fotografo da sempre, se pur inconsciamente, in
quanto se dapprima usasse i suoi occhi come ideali obiettivi, il
passaggio alla fotocamera è stato la naturale conseguenza del suo
essere.
Simone, però, si avvicina alla fotografia di matrimoni quando un suo caro amico gli chiese con notevole insistenza di catturare per sempre il suo matrimonio. L'approccio alla fotografia di matrimonio è stato subito dei migliori, in quanto la sua stessa indole lo ha messo nelle condizioni di non aver dubbi riguardo la tipologia di servizio fotografico che avrebbe voluto offrire agli Sposi:
Simone, però, si avvicina alla fotografia di matrimoni quando un suo caro amico gli chiese con notevole insistenza di catturare per sempre il suo matrimonio. L'approccio alla fotografia di matrimonio è stato subito dei migliori, in quanto la sua stessa indole lo ha messo nelle condizioni di non aver dubbi riguardo la tipologia di servizio fotografico che avrebbe voluto offrire agli Sposi:
“un fotografo presente, ma invisibile,
che colga ogni attimo di spontaneità, che non interrompa quei
momenti cosi pieni di energia per uno scatto in posa, ma che metta a
proprio agio gli sposi lasciandoli alle loro emozioni.”
Il tutto con uno stile wedding reportage, capace di attingere al ritratto, ritrovando nei volti una sorta di cifra stilistica, una firma, che contraddistingua la sua fotografia. Volti che incarnano, attraverso le proprie espressioni, l'emozione più sincera, conferendo all'album di nozze un impatto emotivo davvero unico.
Il tutto con uno stile wedding reportage, capace di attingere al ritratto, ritrovando nei volti una sorta di cifra stilistica, una firma, che contraddistingua la sua fotografia. Volti che incarnano, attraverso le proprie espressioni, l'emozione più sincera, conferendo all'album di nozze un impatto emotivo davvero unico.
Simone conoscere bene la sua Toscana e da anni fotografa i matrimoni di coppie italiane e straniere a Firenze, Siena,Volterra, Arezzo, San Gimignagno e nel Chianti, ma capita spesso
venga chiamato in altre zone d'Italia da Sposi che si innamorano
letteralmente del suoi scatti.
Tutti i servizi fotografici di Simone
Miglietta sono personalizzabili sulla base della durata dell’evento,
4/8/12/14 ore e comprendono scatti illimitati, dalle 150 alle 350
fotografie postprodotte secondo il mio stile personale, box in legno
personalizzata contenente usb-key con tutte le fotografie digitali e
20 stampe 10x15.
Inoltre, è possibile creare fotolibri
personalizzati dal design esclusivo e dalla qualità di stampa
eccellente.
Non mancano i, sempre più richiesti,
servizi pre-matrimoniali, di wedding proposal e trash the dress, a completare un "menù" di servizi totalmente personalizzabile in base alle vostre esigenze, semplicemente confrontandovi direttamente con li fotografo.
Etichette:
fotografo di matrimoni volterra,
fotografo matrimonio firenze,
matrimonio chianti foto,
matrimonio volterra,
siena matrimoni,
simone miglietta,
sposi san gimignano,
toscana matrimoni foto,
wedding reportage
Iscriviti a:
Post (Atom)